Webcam di Valico Rionero Sannitico Strada Statale 17 (IS)

Uno dei valichi stradali più importanti tra Molise ed Abruzzo a 1050 metri slm ripreso da Piazza Municipio
#webcam#live#streaming#rionero#valico#ss17#neve#meteostrade#viabilità
Rionero Sannitico (IS) sorge a poco più di 1000 metri sul livello del mare alle porte dell'Alto Sangro, sul confine tra Molise ed Abruzzo. E' attraversato dalla SS17 vecchio tracciato, denominata "Macerone", e lambita dalla SS Sangrina 652 dalla quale si accede al paese da Roccaraso/Napoli. Il valico di Rionero è in indicatore strategico in caso di neve. Il comune montano di Rionero Sannitico offre refrigerio in estate grazie alle numerose aree boschive che insistono sul suo territorio, e divertimento in inverno, periodo in cui possono accadere nevicate anche copiose e gelide.
Si ringrazia l'Amministrazione Comunale di Rionero Sannitico (IS) per l'attivazione del servizio di informazione meteorologica, turistica e di viabilità. Vi ricordiamo che a Rionero è possibile consultare la stazione meteo di riferimento della zona, installata al centro del paese, cliccando al seguente indirizzo https://www.turismometeo.it/stazioni-meteo/rionero-sannitico-valico

Webcam foto

La webcam di Rionero Sannitico inquadra il Valico della Strada Statale 17, importante collegamento che attraversa il Molise e collega la provincia di Isernia con l’Abruzzo e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La diretta streaming permette di monitorare in tempo reale il traffico, le condizioni meteo e lo stato della viabilità lungo uno dei principali assi stradali della regione.

Il valico e il territorio

Situato in un’area montana suggestiva, il valico offre scorci panoramici che spaziano dalle vallate del Volturno fino alle cime dell’Appennino centrale. In inverno, la webcam è particolarmente utile per controllare la presenza di neve o ghiaccio sulla carreggiata, mentre nelle altre stagioni consente di ammirare il paesaggio verdeggiante tipico del Molise.

Rionero Sannitico e dintorni

Il borgo di Rionero Sannitico, posto poco distante, conserva un centro storico caratterizzato da viuzze in pietra e scorci autentici. Nei dintorni si trovano località di interesse come Castel di Sangro, porta d’accesso all’Alto Sangro e alle piste da sci di Roccaraso, e Isernia, con il suo centro storico e il sito archeologico della Pineta.

Perché seguire la webcam

Oltre a monitorare il meteo e la viabilità, la webcam del Valico di Rionero Sannitico è un’occasione per apprezzare un territorio di confine che unisce natura, storia e tradizione, crocevia perfetto tra Molise e Abruzzo.

Guarda le webcam vicine

Policy
Le immagini delle webcam sono utilizzate esclusivamente per finalità turistiche e di informazione meteorologica. Non vengono registrate né fotografie né filmati. Non è consentito il riconoscimento delle persone, in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR e D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
come_avere_una_webcam_streaming.jpg