Webcam di Pescopennataro (IS)

Panorama LIVE STREAMING dal centro del paese di Pescopennataro dalla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
#pescopennataro#isernia#webcam#live#streaming#neve
Pescopennataro sorge a 1237 metri sul livello del mare ed è uno dei comuni più importanti dell'Alto Molise. In inverno è esposto a forti venti settentrionali che talvolta apportano copiose nevicate. Raggiungere il paese è molto semplice specie per chi percorre la Fondo Valle Sangro SS 652. Le alternative sono arrivare da Capracotta (IS) oppure da Agnone (IS).
Questa webcam turistica è curata dalla Direzione dell'Ostello Ristorante "Dimora Montagna Amicavia turistica, 100 86080 Pescopennataro (IS) tel. 0865.941419 - 349.8444503 che si trova a pochi passi dalle riprese.
facebook.com/montagnamica

Si ringrazia il contributo dello Studio Tecnico di ingegneria civile Sciulli - Carfagna telefono 339.2083649 | 334.9664753
Corso Vittorio Emanuele III, 46
studiotecnicosc@libero.it - simonlucasciulli@pec.it
simonlucasciulli@hotmail.it - carfagnabarbara@pec.it

Webcam foto

Timelapse Webcam
 


La webcam di Pescopennataro dalla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo offre una prospettiva suggestiva sul borgo e sul paesaggio circostante dell’Alto Molise. Questa inquadratura permette di osservare in diretta non solo il meteo locale, ma anche uno dei simboli religiosi e storici più importanti della comunità.

La Chiesa di San Bartolomeo

Dedicata al patrono del paese, la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo custodisce antiche tradizioni di fede e rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti. L’edificio, semplice ma carico di spiritualità, si inserisce armoniosamente nello scenario del borgo, offrendo al visitatore un’atmosfera raccolta e autentica.

Pescopennataro, borgo della pietra e degli abeti

Dalla webcam si coglie lo spirito di Pescopennataro, conosciuto come il paese della pietra e degli abeti, grazie alla sua lunga storia di scalpellini e alla presenza dei boschi di abete bianco che circondano il borgo. Il contrasto tra le architetture in pietra e il verde dei boschi crea un paesaggio unico, particolarmente suggestivo nelle diverse stagioni.

Escursioni e località vicine

Pescopennataro è un luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni: dai boschi si diramano percorsi che conducono a belvedere spettacolari e a piccole aree naturalistiche protette. Nei dintorni, meritano una visita Agnone con la storica fonderia di campane Marinelli, Capracotta con le sue piste di sci di fondo e Pietrabbondante con l’area archeologica sannitica.

Meteo live e panorami

Grazie alla webcam puntata sulla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, è possibile controllare in tempo reale le condizioni meteo di Pescopennataro e ammirare la bellezza senza tempo di questo borgo montano, che unisce spiritualità, tradizione e natura incontaminata.

Guarda le webcam vicine