Webcam di Monteroduni panoramica su paese castello e valle del basso Volturno (IS)
Super panoramica di Monteroduni con visuale verso la valle del basso Volturno
Monteroduni - L'imponente maniero, di origini longobarde, domina con le sue belle torri merlate la piana del Volturno. Dopo l'anno
Mille diventò feudo di grande importanza e nel 1668 la sua proprietà fu acquisita dai principi Pignatelli della Leonessa, che lo trasformarono in una lussuosa residenza. Nonostante le molteplici ristrutturazioni, il castello conserva ancora evidenti tracce della sua primitiva destinazione a scopi militari. Oltrepassato l'ingresso, al piano terra incontriamo le cantine ed i locali destinati alla servitù, al primo piano sono invece ubicate le stanze da letto e le sale di rappresentanza. Il soffitto del salone principale è costituito da 190 tavole piane, dipinte a tempera, ed è stato realizzato nel XVII secolo. A lato del castello scopriamo un incantevole giardino ed una cappella di origini medioevali dedicata a San Michele, nei cui locali è ancora oggi conservato uno stemma della nobile famiglia d'Angiò.
Webcam foto
Timelapse Webcam
La webcam di Monteroduni regala una suggestiva veduta in diretta sul centro storico, sul maestoso Castello Pignatelli e sulla verdeggiante Valle del Basso Volturno, nel cuore dell’Alto Molise. Grazie alla diretta streaming puoi controllare il meteo a Monteroduni, ammirare l’atmosfera del borgo e pianificare al meglio la tua visita.
Monteroduni: borgo e Castello Pignatelli
Il paese, arroccato su uno sperone roccioso, è dominato dal Castello Pignatelli, costruzione di origine longobarda trasformata nei secoli in residenza nobiliare. Le sue torri, le mura possenti e i panorami che si aprono dalla terrazza lo rendono una delle mete più affascinanti della provincia di Isernia.
La Valle del Volturno
Dalla webcam è possibile ammirare la Valle del Volturno, un paesaggio caratterizzato da colline coltivate, vigneti e uliveti che raccontano la vocazione agricola del territorio. Questo scenario è ideale per chi ama escursioni, percorsi naturalistici e visite enogastronomiche.
Cosa fare nei dintorni
-
Venafro: città di origine romana con il suo anfiteatro e il Museo Archeologico.
-
Isernia: con il Museo Paleolitico e il centro storico medievale.
-
Le sorgenti del Volturno: un’oasi naturale di grande bellezza, perfetta per una gita all’aperto.
Eventi e tradizioni
Monteroduni è noto anche per il Festival Internazionale Eddie Lang Jazz, che ogni estate richiama artisti e appassionati da tutta Italia. Un’occasione che unisce musica, cultura e paesaggi unici.
Webcam e meteo live
Grazie alla webcam di Monteroduni puoi vivere in diretta la magia del borgo molisano, ammirare il castello, osservare le condizioni meteo in tempo reale e lasciarti incantare dalla valle del Volturno.