Webcam di Cusano Mutri Monte Calvario (BN)

Panorama dall'Osservatorio Sismico Luigi Palmieri presso Monte Calvario
#webcam#cusanomutri#montecalvario#benevento
Dal paese campano famoso per la sagra dei funghi, le webcam verso il Matese e verso la grande valle a sud

Webcam foto

Timelapse Webcam

Scarica il video cliccando sui 3 pallini in basso a destra e condividilo sui social con i tuoi amici taggando @turismometeo.it 

La webcam di Cusano Mutri – Monte Calvario, in provincia di Benevento, offre una panoramica in tempo reale sul maestoso Massiccio del Matese. Posizionata in uno dei punti più panoramici del borgo, consente di monitorare le condizioni meteo e ammirare il cuore del Sannio montano in ogni stagione.

Cusano Mutri: tra storia e natura

Cusano Mutri è un borgo che incanta per la sua atmosfera medievale, con vicoli in pietra, chiese storiche e scorci panoramici. Il colle di Monte Calvario, dove è situata la webcam, è un punto privilegiato per osservare l’abitato e i sentieri che si snodano nei boschi circostanti, in un contesto di pace e autenticità.

Cosa vedere nei dintorni

  • Centro storico di Cusano Mutri: tra vicoli, chiese e antichi palazzi.

  • Forre di Lavello: canyon naturali ideali per trekking e immersione nella natura.

  • Parco Regionale del Matese: con itinerari panoramici e biodiversità.

  • Cerreto Sannita: borgo noto per la ceramica artistica.

  • Guardia Sanframondi: con tradizioni religiose e feste fortemente radicate.

Itinerari escursionistici consigliati

Monte Mutria (1.823 m) è un classico tra i percorsi del Matese: un’escursione panoramica che restituisce viste spettacolari, spaziando dal borgo al mare nelle giornate limpide.

Sapori del Sannio

Anche la gastronomia è un elemento forte di questo territorio: cavatelli al ragù, funghi porcini locali, e la zeppola di San Giuseppe sono solo alcune delle specialità da gustare, magari accompagnate da un calice di Aglianico del Taburno DOCG.

Sagra dei Funghi di Cusano Mutri

Da oltre quarant'anni, il borgo ospita una delle sagre più note del Mezzogiorno: la Sagra dei Funghi, in programma tra fine settembre e metà ottobre. Nel centro storico si trasformano le stradine in un percorso enogastronomico con stand che propongono funghi porcini in tante varianti, accompagnati da salumi, formaggi locali, artigianato, musica e mercatini

Webcam e meteo live

Con la webcam di Monte Calvario, puoi controllare:

  • Le condizioni meteo in tempo reale

  • L’atmosfera tra boschi e montagne

  • La vista sul Matese e la pianificazione ottimale per escursioni, eventi o semplici momenti di relax

Guarda le webcam vicine

Policy
Le immagini delle webcam sono utilizzate esclusivamente per finalità turistiche e di informazione meteorologica. Non vengono registrate né fotografie né filmati. Non è consentito il riconoscimento delle persone, in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR e D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
come_avere_una_webcam_streaming.jpg