Stazione meteo di Capracotta Piazza Falconi (IS)

La stazione meteorologica di riferimento per il Comune di Capracotta presso la storica Piazza Falconi

Altitudine | Ultimo aggiornamento

#Stazione Meteo#Piazza Falconi#Capracotta#ski#montagna
Temperatura

Attuale

highh:

lowh:

Ieri

highh:

lowh:

Umiditá e Pressione

Umiditá Relativa

0%

DewPoint

Pressione

Trend pressione

Temp. apparente

Vento
NSEW

Max Oggi

Max Mese

Precipitazioni

mm

Rateo

mm/h

Totale giornaliero

mm

Totale mese

mm

Totale annuo

mm

Giorni senza pioggia

Effemeridi

sunrise

sunset

midday

Come funzionano i grafici?

Usa la rotellina del tuo mouse per zoommare

Clicca sulla legenda per disattivare una specifica vista

Seleziona uno specifico arco di tempo


temperatura capracotta vento a capracotta  

La stazione meteo di Capracotta – Piazza Falconi (IS) si trova nel cuore del centro abitato, a circa 1.420 metri di altitudine, ed è uno dei punti di osservazione meteorologica più rappresentativi dell’Alto Molise. Capracotta è conosciuta per il suo clima montano rigido e nevoso, spesso protagonista di record di precipitazioni nevose che la rendono una delle località più fredde e caratteristiche dell’Appennino meridionale.

La stazione fornisce dati in tempo reale su temperatura, umidità, vento, pressione atmosferica e quantità di neve, offrendo un quadro preciso delle condizioni climatiche urbane di alta quota.

Clima e territorio

Il clima di Capracotta è tipicamente alpino-appenninico, con inverni lunghi e freddi, frequenti bufere di neve e estati brevi e fresche. Piazza Falconi, situata nel centro del paese, rappresenta un osservatorio ideale per comprendere come il clima influenzi la vita quotidiana in uno dei comuni più elevati del Molise.

Ambiti di utilizzo dei dati

I dati meteorologici raccolti dalla stazione di Capracotta – Piazza Falconi sono utili in diversi ambiti:

  • Protezione civile e sicurezza stradale, per la gestione delle emergenze legate a neve, ghiaccio e vento forte.

  • Climatologia urbana, per lo studio delle differenze termiche e microclimatiche tra il centro abitato e le aree montane circostanti.

  • Ricerca ambientale e turismo invernale, con informazioni utili per sciatori, escursionisti e visitatori.

  • Gestione energetica e infrastrutturale, per la pianificazione di interventi di manutenzione e risparmio energetico in condizioni climatiche estreme.

Capracotta e la tradizione montana

Capracotta è un luogo dove il clima ha modellato cultura e tradizioni. Le nevicate imponenti e l’aria pura rendono questo borgo una meta ideale per chi cerca la montagna autentica. I dati della stazione aiutano a comprendere la resilienza di questo ambiente e a migliorare la gestione del territorio in armonia con la natura.

Conclusioni

La stazione meteo di Capracotta – Piazza Falconi rappresenta una risorsa preziosa per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e per la valorizzazione della montagna molisana. I suoi dati contribuiscono alla sicurezza, alla ricerca e alla promozione turistica di uno dei borghi più alti e suggestivi dell’Appennino.