Stazione meteo di Campitello Matese (CB) Impianti e Piste
Stazione meteo ufficiale presso gli impianti sciistici di Campitello Matese
Altitudine | Ultimo aggiornamento
📸Guarda la webcam live📸
collegata a questa stazione
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
https://www.turismometeo.it/
webcam/campitello-matese-vista-hotel-spa-miletto
Attuale
—
‍
—h:
—h:
Ieri
—
‍
—h:
—h:
Umiditá Relativa
DewPoint
—
Pressione
—
Trend pressione
—
Temp. apparente
—
—
Max Oggi
—
‍
Max Mese
—
‍
mm
Rateo
mm/h
Totale giornaliero
mm
Totale mese
mm
Totale annuo
mm
Giorni senza pioggia










La stazione meteo di Campitello Matese (CB), situata in prossimità degli impianti e delle piste da sci, fornisce dati meteorologici in tempo reale dal cuore del Massiccio del Matese, una delle principali aree montane del Molise. Posta a circa 1.420 metri di altitudine, questa stazione rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il monitoraggio delle condizioni atmosferiche d’alta quota, offrendo informazioni aggiornate su temperatura, vento, umidità , precipitazioni e pressione atmosferica.
Grazie alla sua collocazione strategica alle pendici del Monte Miletto (2.050 m), la più alta vetta del Molise, la stazione consente di analizzare in modo preciso le dinamiche meteo tipiche dell’Appennino matesino, caratterizzato da inverni rigidi e nevosi, primavere fresche e autunni ricchi di precipitazioni.
Clima e caratteristiche del territorio
Campitello Matese è una delle località montane più note del Molise e del centro-sud Italia. Il suo clima alpino appenninico presenta inverni lunghi e freddi con abbondanti nevicate, seguiti da estati brevi e miti, ideali per attività all’aria aperta.
Le condizioni atmosferiche della zona sono fortemente influenzate dall’altitudine e dall’esposizione ai venti occidentali, che determinano forti escursioni termiche e rapidi cambiamenti del tempo. La stazione meteo, installata vicino agli impianti sciistici, è fondamentale per il monitoraggio continuo delle temperature e delle precipitazioni nevose, fornendo dati essenziali per la gestione delle piste e la sicurezza dei visitatori.
Ambiti di utilizzo dei dati meteorologici
I dati rilevati dalla stazione meteo di Campitello Matese trovano applicazione in diversi settori:
-
Protezione civile e sicurezza montana: monitoraggio costante delle condizioni meteo per prevenire rischi legati a neve, gelo o frane.
-
Turismo e impianti sciistici: aggiornamenti in tempo reale per la gestione delle piste da sci, la manutenzione degli impianti e la pianificazione delle attivitĂ sportive invernali.
-
Agrometeorologia e ambiente montano: studio dei microclimi di alta quota, utile per la gestione forestale, la biodiversitĂ e il controllo dei cicli idrologici.
-
Ricerca e climatologia: raccolta di dati di lungo periodo per analisi su cambiamenti climatici e variazioni stagionali nel territorio matesino.
-
Energia e infrastrutture: monitoraggio di vento e temperatura per la progettazione e la gestione di impianti eolici o energetici montani.
Campitello Matese: natura, sport e paesaggi del Molise
Campitello Matese è il principale comprensorio sciistico del Molise, con oltre 40 km di piste di diversa difficoltà , moderni impianti di risalita e un ambiente naturale che, in estate, si trasforma in un paradiso per escursionisti e ciclisti.
Oltre allo sci, il territorio offre percorsi per trekking, mountain bike e fotografia naturalistica, immersi nei boschi di faggio e tra panorami che spaziano fino all’Adriatico. I dati della stazione meteo permettono a sportivi e visitatori di pianificare le proprie attività in base alle condizioni atmosferiche reali, garantendo sicurezza e comfort.
Ambiente e biodiversitĂ
Situata nel Parco Regionale del Matese, l’area di Campitello ospita una biodiversità unica, con specie vegetali e animali tipiche delle zone montane appenniniche. Le rilevazioni meteorologiche contribuiscono allo studio e alla tutela di questi ecosistemi, offrendo strumenti utili per la ricerca ambientale e la gestione sostenibile del territorio.
Conclusioni
La stazione meteo di Campitello Matese (CB) – Impianti e Piste è una risorsa essenziale per il monitoraggio climatico del Matese molisano. Le sue rilevazioni in tempo reale supportano la gestione turistica, la sicurezza delle infrastrutture, la ricerca ambientale e la protezione civile, rendendo questa località un punto di riferimento per chi desidera conoscere e vivere la montagna in tutte le stagioni.
Campitello Matese rappresenta l’incontro perfetto tra natura, tecnologia e turismo sostenibile nel cuore dell’Appennino molisano.