Stazione meteo di Amantea Campora San Giovanni (CS)
Stazione meteo ufficiale di Amantea Campora san Giovanni con dati meteo live H24
Altitudine | Ultimo aggiornamento
Attuale
—
—h: 
—h: 
Ieri
—
—h: 
—h: 
Umiditá Relativa
DewPoint
—
Pressione
—
Trend pressione
—
Temp. apparente
—
—
Max Oggi
—
Max Mese
—
mm
Rateo
mm/h
Totale giornaliero
mm
Totale mese
mm
Totale annuo
mm
Giorni senza pioggia
La stazione meteo di Amantea – Campora San Giovanni (CS) fornisce dati meteorologici in tempo reale dal cuore della costa tirrenica calabrese. Situata nel territorio comunale di Amantea, una delle località balneari più note della provincia di Cosenza, la stazione rileva costantemente temperatura, umidità, vento, pressione atmosferica e precipitazioni, offrendo un quadro dettagliato delle condizioni climatiche del basso Tirreno cosentino.
Grazie alla sua posizione strategica, tra il mare e le prime pendici del Monte Cocuzzo, questa postazione rappresenta un punto di osservazione privilegiato per comprendere le dinamiche meteo tipiche delle zone costiere e collinari della Calabria tirrenica.
Clima e caratteristiche del territorio di Amantea e Campora San Giovanni
L’area di Amantea – Campora San Giovanni gode di un clima mediterraneo caldo e ventilato, caratterizzato da inverni miti e piovosi ed estati lunghe e soleggiate. Le brezze marine influiscono notevolmente sulla temperatura e sull’umidità dell’aria, mentre i rilievi retrostanti favoriscono l’insorgenza di temporali estivi e variazioni locali di vento.
La stazione meteo consente di monitorare con precisione tali fenomeni, garantendo dati affidabili utili sia per la vita quotidiana dei residenti, sia per applicazioni professionali, scientifiche e turistiche.
Ambiti di utilizzo dei dati meteorologici
I dati della stazione meteo di Amantea – Campora San Giovanni sono fondamentali in diversi settori:
- 
Agricoltura e agrometeorologia: monitoraggio dell’umidità, della temperatura e delle precipitazioni per ottimizzare irrigazioni, trattamenti e raccolti, specialmente nelle colture agrumicole e olivicole.
 - 
Pesca e attività marittime: rilevazioni costanti delle condizioni del vento e della pressione atmosferica, utili per la sicurezza e la pianificazione delle uscite in mare.
 - 
Protezione civile e sicurezza ambientale: controllo in tempo reale delle precipitazioni e dei venti forti, con dati utili alla prevenzione di eventi estremi e mareggiate.
 - 
Turismo e tempo libero: informazioni aggiornate per chi frequenta le spiagge di Amantea o i percorsi naturalistici dell’entroterra calabrese.
 - 
Ricerca e monitoraggio climatico: contributo scientifico alla comprensione del microclima costiero del Tirreno calabrese, soggetto a variazioni stagionali sempre più marcate.
 
Amantea e Campora San Giovanni: mare, storia e natura
Amantea è una delle località più suggestive della Calabria tirrenica, con un borgo antico che domina la costa e una lunga tradizione marinara. Campora San Giovanni, moderna frazione balneare, si distingue per le sue spiagge ampie, il porto turistico e l’intensa attività commerciale e agricola.
La presenza della stazione meteo nel territorio permette di unire tradizione e innovazione, offrendo dati scientifici utili alla tutela del territorio e al miglioramento della qualità della vita.
Ambiente e biodiversità
Le aree circostanti, tra la costa e le colline, ospitano una notevole biodiversità vegetale e faunistica. La vicinanza al mare rende l’osservazione meteorologica particolarmente rilevante per lo studio dei microclimi costieri e dell’interazione tra aria marina e rilievi montuosi.
Conclusioni
La stazione meteo di Amantea – Campora San Giovanni (CS) rappresenta un presidio importante per la raccolta e l’analisi dei dati climatici della costa tirrenica calabrese. Le sue rilevazioni in tempo reale supportano settori strategici come agricoltura, protezione civile, turismo e ricerca ambientale, contribuendo alla conoscenza e alla valorizzazione di un territorio dinamico e ricco di risorse naturali.